Cosa vedere a Venezia | 7 idee per un giorno nella laguna

Hai intenzione di passare una giornata in una delle città più belle al mondo? Allora sarai sicuramente alla ricerca di che cosa vedere a Venezia. Questa città tremendamente affascinante ha una quantità incredibile di luoghi da visitare, tra chiese, calli, canali, ponti e campi. Dire tutto ciò che è possibile visitare diventa un compito quindi piuttosto arduo. In questo articolo vi racconterò cosa vedere a Venezia basandomi sulla mia esperienza, 7 idee per chi ci rimane solo un giorno. Ecco dunque il minimo indispensabile di cosa vedere a Venezia.
1. Chiesa di San Simeone Piccolo
E’ la prima cosa in assoluto che si vede della città per chi arriva in treno. Usciti dalla stazione di Venezia Santa Lucia si staglia davanti la chiesa con la sua cupola, adagiata sul Canal Grande ancora agli inizi del suo percorso. Il nome curioso si riferisce alle dimensioni dell’ edificio prima che nel ‘700 assumesse l’imponente aspetto attuale. Per posizione e forma rimane una delle chiese più note di Venezia.

2. Ponte della Costituzione
A pochi metri dalla stazione si trova il Ponte della Costituzione che attraversa il Canal Grande. Questo è uno dei ponti più recenti, moderno nella struttura ma che non litiga con lo stile veneziano. Ha una campata di 81 metri ed il pavimento è costruito in vetro, pietra d’Istria e trachite. La bellezza del ponte sta nella sua unica campata, senza cavi o supporti vari. Rimarrete colpiti.

3. Ponte di Rialto
Se vi ho parlato di uno dei ponti più moderni di Venezia, vi devo parlare anche di uno dei più antichi e sicuramente quello più famoso, il Ponte di Rialto. Impossibile non averlo visto almeno una volta in TV, sui giornali, su internet. Almeno la metà delle foto che si trovano di Venezia sono state scattate da questo ponte. La sua forma lo rende particolare e unico, offre una vista completa sul Canal Grande. E’ un punto di passaggio quasi obbligato.

4. Le Calle
A Venezia non esistono le vie, ma ci sono le calle. Sono nient’altro che i suoi famosissimi vicoli, che si intrecciano tra di loro formando un’affascinante rete. Passeggiare tra i calli veneziani vi immergerà nell’atmosfera cittadina. Riuscire a tenere l’orientamento sarà quasi impossibile, ma poco importa. Godeteveli senza avere una meta precisa, ne assaporerete di più l’essenza.

5. Piazza San Marco
Cosa vedere a Venezia se non Piazza San Marco. Inutile spiegare cos’è, è semplicemente una delle piazze più famose d’Italia. L’unico spazio urbano in tutta la città che assume il nome di piazza. Un’area di 170 metri piena di storia, evoluzione, strutture ed edifici che ne fanno il cuore di Venezia. Ogni altro tentativo di descrizione la penalizzerebbe soltanto, quindi non vi dico altro se non visitatela almeno una volta nella vostra vita.

6. San Giorgio Maggiore
Di fronte Piazza San Marco vi è l’isola di San Giorgio Maggiore. Di poco separata dall’isola della Giudecca, il campanile della sua omonima basilica è ben visibile dall’intera laguna. La Chiesa di San Giorgio Maggiore fa parte del monastero, fatto costruire da un monaco benedettino, Giovanni Morosini, che nel 982 ricevette l’isola in donazione.

7. Arsenale
L’ultima idea di cosa vedere a Venezia è l’Arsenale, o meglio le mura che lo circondano. Questo è un complesso di cantieri navali e officine che costituisce un’estesa parte della città insulare di Venezia. L’Arsenale è un’organizzazione unica ed esemplare che anticipò di secoli il concetto attuale di fabbrica. Per chi passa una sola giornata nella laguna potrebbe essere questo il punto più lontano dove spingersi.

Terminano le mie 7 idee su cosa vedere a Venezia. Purtroppo rimane tanto da vedere, da Murano a Giudecca, passando per il Lido di Venezia. Ma per chi passa un giorno a Venezia riuscirete ad assaporare questi 7 meravigliosi luoghi.