Cosa vedere a Malaga | 5 Luoghi da non perdersi

Cosa vedere a Malaga | 5 Luoghi da non perdersi

Sei in cerca di cosa vedere a Malaga? Se hai in programma un viaggio in terra andalusa o semplicemente sei curioso di conoscere i luoghi più interessanti di questa bellissima città spagnola sei nel posto giusto. Città di mare e di pittori, luogo incantato dall’atmosfera travolgente. Difficile resisterle, impossibile non innamorarsene. I ricordi di Malaga rimangono indelebili nelle menti di chi ha calpestato le sue vie. Mettetevi comodi e preparatevi a conoscere che cosa vedere a Malaga: 5 luoghi da non perdersi.

1. Calle Marques de Larios

Il primo luogo della nostra lista di cosa vedere a Malaga è il suo centro. Solitamente è uno dei primi luoghi che si visitano appena arrivati in città. I bus dall’aeroporto lasciano i turisti proprio di fronte questa via. Quasi impossibile non entrarci immediatamente, valigie comprese. Dal 2003 questa strada è stata trasformata ad area pedonale, ed è una della zone commerciali più famose di Spagna. Negozi, vie laterali piene di bar e ristornati. Qualunque cosa stiate cercando probabilmente qui la troverete.

Cosa vedere a Malaga: calle marques de larios

2. La Cattedrale dell’Incarnazione

Ogni città che si rispetti ha una cattedrale che si rispetti. La “Monquita“, simpaticamente soprannominata per la sua torre campanaria meridionale incompiuta, rappresenta un’opera rinascimentale di importanza notevole in terra andalusa. Incastrata tra gli edifici e le vie del centro, la Cattedrale dell’Incarnazione riesce a farsi ammirare per la sua possente struttura.

Cosa vedere a Malaga: la cattedrale

3. L’Alcazaba

Tutte le città andaluse hanno delle fortezze di epoca musulmana, a testimonianza della forte influenza araba subita dalla regione agli inizi degli anni 1000. L’Alcazaba rimane assolutamente una della cose da vedere a Malaga. Grazie alla sua posizione strategica, nel centro della città ma alle falde del monte Gibralfaro, riesce a dominare visivamente tutta la costa e parte del centro. Le strutture interne vi catapulteranno in una nuova cultura, i giardini vi faranno assaporare un po di natura, i punti più alti della fortezza vi offriranno panorami irripetibili.

Cosa vedere a Malaga: l'Alcazaba

4. Il Museo di Picasso

Un altro vanto che ha Malaga è quello di aver dato i natali a Pablo Picasso. Dire chi è Picasso sarà sicuramente superfluo, ma vi basterà sapere che la città tiene un museo interamente dedicato a lui. Una collezione permanente di oltre 200 opere che lo rendono una delle attrazioni culturali principali della città.

Cosa vedere a Malaga: il museo di Picasso

5. La Muelle Uno (Lungomare)

Un luogo che rimarrà nel vostro cuore. Il lungomare di Malaga, in particolare la Muelle Uno e la via che fronteggia il porto, consiste in un viale infinito alberato. Le palme danno una sensazione “californiana” alla scena. Qui troverete infiniti ristoranti e taperie per sorseggiare un drink o per una cena spagnola. Di giorno numerose bancarelle soddisferanno ogni vostro bisogno di souvenirs. Insieme alla Calle Marques de Larios è il centro della vita turistica della città.

Cosa vedere a Malaga: il lungomare di Malaga

Questa è la mia personale lista di cosa vedere a Malaga. I luoghi principali che hanno segnato il mio viaggio andaluso e che fatico a dimenticare. Non ne rimarrete delusi.

Articoli Correlati